Cari sardi svegliatevi! Il centrosinistra ha rovinato la Sardegna

Il centrosinistra ha per anni affossato la Sardegna la quale è diventata al giorno d’oggi un’isola ferma, bloccata e stagnante su tutti i fronti: lavoro, sanità, ambiente, edilizia, libera professione, indotto e quant’altro. Solo a Cagliari il tasso di disoccupazione maschile certificato dall’Istat per l’anno 2017 è del 51%, poi c’è lo spopolamento, poi c’è l’immigrazione, continua a regnare disoccupazione … Continua a leggere

Costretto a cambiare Ateneo per maltrattamenti all’Università di Cagliari

Anno 2003/2004. Una vicenda incubo vissuta al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Cagliari dove sono stato costretto al trasferimento di Ateneo verso l’Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze della Terra per lo svolgimento della tesi di laurea a esami conseguiti a Cagliari, tutto a seguito di maltrattamenti subiti da alcuni professori. Una condotta poco seria dal … Continua a leggere

Costretto a cambiare tesi di laurea per maltrattamenti all’Università di Cagliari

7 novembre 2001. Il documento nell’immagine anche se poco visibile parla chiaro. Avevo chiesto una tesi di laurea all’Enea Casaccia Roma in compartecipazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Cagliari dal titolo: “Mobilità tettonica recente nelle pianure costiere italiane”, con riferimento alla pianura costiera di Cagliari. Avevo personalmente contattato il mio futuro correlatore il ricercatore dell’Enea il … Continua a leggere

“L’eccellenza” dell’Università di Cagliari propinata dal Rettore Maria Del Zompo

L’articolo di giornale nell’immagine dell’ex Il Sardegna del 24 dicembre 2005 parla chiaro, è riferito alla denuncia di un concorso di dottorato, dove il sottoscritto è stato un candidato, il concorso al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Cagliari era stato truccato dal professor Paolo Emanuele Orrù (condannato per falso ideologico per il ripascimento del Poetto) il quale faceva … Continua a leggere

Poetto di Cagliari, i danni del ripascimento 18 anni dopo

Dopo che la Cassazione ha confermato la sentenza di condanna erariale della Corte dei Conti di Cagliari, otto persone responsabili, tra cui l’attuale professore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, Paolo Emanuele Orrù, condannato a pagare 191.372 euro (sempre che gli abbia pagati) e che ha causato un danno, non solo ambientale, ma un danno all’immagine … Continua a leggere

A Cagliari impossibile fare pratica con un libero professionista

Rimango basito dal fatto di incontrare non poche difficoltà a Cagliari per trovare un libero professionista o uno studio possibilmente di geologi dove poter fare pratica per sostenere l’esame di stato per l’esercizio della professione di geologo figuriamoci per collaborare in associazione dopo l’abilitazione. Oltre il discorso del dramma della disoccupazione, è veramente incredibile come questa città si dimostri ancora … Continua a leggere

Sul lavoro la Sardegna è il Terzo mondo

Personalmente ritengo che sul discorso lavoro la Sardegna e il suo capoluogo Cagliari è il Terzo mondo non solo sul lavoro ma su quasi ogni cosa, è incredibile aver appurato che quest’isola offre solo disoccupazione, povertà e stenti accompagnata da una malapolitica che governa tutto il territorio. Chi è ricco o benestante diventa sempre più ricco chi è povero o … Continua a leggere

Giunta Zedda, sette anni di politica basata sul niente

Sette anni di politica sul governo della città di Cagliari basata sul niente o meglio ancora basata su cazzate quali: rotonde, aiuole, piste ciclabili, pisciatoi per cani, privilegi a immigrati, privilegi a gay, aumento dei parcheggi auto a pagamento, eventi ridicoli e penosi, allo stato attuale nessuna politica attiva sul lavoro. Con questi contenuti, ora il sindaco Massimo Zedda, dopo … Continua a leggere

La Giunta Pigliaru danneggia i liberi professionisti

In aggiunta alla devastazione su tutti i fronti operata dai cinque anni di governo della Giunta Pigliaru, dettata da gravi ingiustizie sociali, ora con la delibera n. 63/1 da poco approvata per la costituzione della Società di progettazione in house della Regione Sardegna, addetta allo studio, la progettazione, realizzazione di opere pubbliche di competenza o interesse regionale per milioni di … Continua a leggere

Carenze di master all’Università di Cagliari

Sembra che da quest’anno non sia più presente il master di I livello denominato Mapac in management ambientale e culturale presso l’Università di Cagliari e sopratutto mancano ancora master per chi ha una qualsiasi laurea in geologia e sopratutto ancora mancano borse di studio che possano coprire per intero il costo del master. I professori del Dipartimento di Scienze Chimiche … Continua a leggere